top of page

METODOLOGIA

Metodologie d’insegnamento condivise
Il Corso Annuale Per l'Esame di Stato è rivolto a studenti che hanno già un buon livello di competenze tecnico e professionale, e che consapevoli delle proprie capacità, desiderano approfondire gli aspetti teorici delle discipline in vista di una possibile iscrizione all’università.

Indicazioni metodologiche
Il corso è stato caratterizzato da una didattica orientata a:
1. Acquisizione competenze culturali
2. Recupero metodologie di studio
3. Didattica laboratoriale ed uso degli strumenti multimediali
4. Seminari con esperti
5. La soluzione di problemi complessi
6. Personalizzazione dell’apprendimento
7. Sottogruppi di apprendimento all’interno del gruppo classe
8. CLIL
9. Autoriflessione sui propri progetti


Strumenti di verifica e criteri di valutazione
I criteri e le modalità delle verifiche e delle valutazioni sono quelli stabiliti nella programmazione di classe e prescritti per il Corso in esame: • almeno 3 verifiche scritte per quadrimestre • almeno 2 verifiche orali per quadrimestre • valutazione in itinere attraverso l’osservazione dei comportamenti, la discussione guidata e la correzione    del lavoro domestico. La valutazione quadrimestrale, espressa numericamente, tiene conto degli esiti delle verifiche formative, dell’impegno, dell’interesse, della partecipazione, dei progressi rispetto al livello di partenza.

bottom of page