top of page
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa
ANNO FORMATIVO 2025/2026
7 Novembre 2025
UNA VISITA MOLTO GRADITA
LUOGOTENENTE DEI CARABINIERI DI BORGO V. RICCARDO LIPPI

Il Luogotenente dei Carabinieri Riccardo Lippi ha intrattenuto gli studenti su temi centrali, quali il percorso formativo per entrare nelle forze dell’Ordine, il rapporto e la collaborazione tra le diverse componenti — come Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e altre realtà istituzionali —, le specialità interne all’Arma dei Carabinieri, l’organizzazione della sede di Borgo e i principali interventi sul nostro territorio.
Successivamente, si è confrontato con gli studenti su alcune tipologie di reati che coinvolgono anche i più giovani, riflettendo insieme su comportamenti di prevenzione virtuosi per evitare di cadere nei numerosi inganni presenti nel web e nella società.
Un incontro formativo e coinvolgente, che si è concluso con il saluto degli studenti e l’augurio di rivedersi il prossimo anno.
Novembre 2025
IL CINQUE - Giornale del Trentino Orientale - mese di NOVEMBRE 2025

24 ottobre 2025
VISITA CULTURALE A TRENTO
AULA DEL SIMONINO
Gli studenti delle classi 1^A, 2^A e 3^A hanno visitato il Bene FAI Aula del Simonino a Trento. Il Bene, appartenente al FAI (Fondo Ambiente Italiano) dal 2018, è stato restaurato per diventare un’aula didattica aperta anche alle scuole per approfondire aspetti storico-culturali e di memoria.

Durante la visita all’Aula gli studenti hanno riflettuto sull'insegnamento che può essere tratto dalla Storia.
La guida del FAI Benedetta Vicentini li ha accompagnati in un viaggio nel tempo, fatto di conoscenza, confronto e condivisione, invitandoli a costruire un pensiero critico su temi profondi come la tolleranza, la verità e la giustizia.


CENTRO STORICO DI TRENTO







20-21 ottobre 2025
#KAIROSORIENTA - Pergine Valsugana



UPT Logistica Borgo V. desidera ringraziare il Centro Giovani #Kairos di Pergine V. per l’iniziativa di orientamento rivolta agli studenti e alle loro famiglie delle scuole medie dell’Alta Valsugana. Francesco Ober e Elia Cristofoletti hanno risposto a curiosità e domande sulla logistica, mentre gli studenti Federico, Ardit e Omar hanno presentato la scuola con grande entusiasmo!
Venerdì 17 ottobre 2025
UNA LEZIONE SPECIALE
ACCIAIERIE VENETE S.P.A.
La classe 4A di Logistica ha incontrato Marco Scoli (Responsabile Controllo Qualità) e Michele Montibeller (Tecnico di laboratorio Controllo Qualità) di Acciaierie Venete S.p.A. di Borgo durante le ore di Tecnica Logistica. Una lezioni interattiva dedicata a presentare l’organizzazione e la gestione dei flussi logistici nel settore siderurgico.

Una sinergia tra scuola e azienda che ha offerto agli studenti l’opportunità di accrescere le proprie competenze tecnico- professionali e di avvicinarsi ancora di più alla realtà produttiva del territorio. Grazie ad i nostri ospiti per la loro apprezzata visita!
Giovedì 16 ottobre 2025
UNA VISITA MOLTO GRADITA
I RAGAZZI DI ANIMALS VOICES UNITED

La scuola ha accolto i giovani attivisti di Animals Voices United, che hanno gestito un momento di informazione e sensibilizzazione sui temi delle pratiche seguite negli allevamenti intensivi che causano maltrattamento e sofferenza negli animali da reddito.


Nella foto a sinistra i ragazzi di Animals Voices United Altea, Luca, Michela ed Ortensia insieme alle professoresse Elisa ed Ambra e al Direttore U.O. Claudia Mammani.
Un incontro accurato e ricco di video e slide che ha coinvolto gli studenti in una riflessione sull'importanza di conoscere quanto accade attorno a noi e comprendere l'importanza di compiere scelte consapevoli e libere. Le nostre azioni quotidiane come consumatori hanno un impatto importante nel definire e gestire il rapporto tra l'uomo e la natura che lo circonda.
Giovedì 9 ottobre 2025
VISITA A BLM GROUP DI LEVICO TERME
La classe 4^A, accompagnata dai professori di Logistica, ha avuto il privilegio di visitare gli stabilimenti di BLM GROUP a Levico Terme, soffermandosi nel magazzino automatizzato di Adige‑Sys (una delle aziende del Gruppo), illustrato nelle sue funzioni principali da Mauro Delucca.



Una visita molto apprezzata che ci ha fatto conoscere una delle eccellenza industriali italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine per la lavorazione di tubi, fili e profili metallici. Mauro Delucca (Warehouse Supervisor) ha illustrato il funzionamento del magazzino automatizzato autoportante di Adige Sys, un sistema sofisticato e d'avanguardia che può raccogliere quasi 3000 unità di carico. Gli studenti hanno visto in azione la logistica di una multinazionale che ha clienti in tutto il mondo.



La HR Development Coordinator, dott.ssa Federica Dallapiccola, ha guidato la classe nel percorso dell'evento INNOVA 2025 che espone macchine all’avanguardia e sistemi digitali avanzati: un'occasione unica per vedere da vicino processi di produzione moderna.

Nella foto Federica Dallapiccola e Mauro Delucca di BLM insieme a studenti e professori di UPT
Ottobre 2025
IL CINQUE - Giornale del Trentino Orientale - mese di OTTOBRE 2025

Lunedì 29 settembre 2025
IL SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE
Gli auguri e l’incoraggiamento del Direttore Generale, dott. Maurizio Cadonna in occasione della sua visita alle classi, lunedì 29 settembre.
Un incontro costruttivo e piacevole che ha visto il Direttore Generaledialogare con gli studenti, lasciando uno spunto di riflessione per il loro percorso di crescita e formativo:
OCCASIONE + PREPARAZIONE = FORTUNA!
La fortuna, ha ricordato il Direttore Generale, è il risultato della capacità di persone preparate a saper cogliere le occasioni propizie che la vita gli offre.
La buona preparazione è dunque l'obiettivo che tutti insieme ci proponiamo.

Settembre 2025
IL CINQUE - Giornale del Trentino Orientale - mese di SETTEMBRE 2025

Mercoledì 10 settembre 2025
PRIMO GIORNO DI SCUOLA
IL SALUTO DELLA SINDACA DI BORGO VALSUGANA
In occasione del primo giorno di scuola abbiamo ricevuto il saluto e l'incoraggiamento di un buon anno formativo da parte della Sindaca di Borgo Valsugana, dott.ssa Martina Ferrai.

La Sindaca Martina Ferrai insieme al Direttore Claudia Mammani, la prof.ssa Elisa e gli studenti di classe 4^A
La Sindaca ha incontrato gli studenti delle quattro classi per condividere l'augurio di un buon percorso di formazione professionale. Un incontro piacevole e stimolante nel quale la Sindaca ha lasciato agli studenti alcuni spunti di riflessione:
"Impegnarsi nello studio, ampliare e consolidare le conoscenze è la via maestra per la libertà. Voi siete fortunati perché quando non esisteva una scuola dedicata alla Logistica, coloro che lavoravano nel settore apprendevano dal fare, attraverso buone pratiche ed errori. Voi oggi avete l'opportunità unica di poter studiare la Logistica e diventare dei professionisti formati. Crescere a scuola significa anche imparare a vivere in comunità per diventare cittadini consapevoli che sanno partecipare alla vita della propria collettività"
Un saluto che conferma l'impegno costante delle istituzioni verso le famiglie e i giovani, sempre più interessati a scegliere gli studi in logistica come percorso formativo e professionale.
Mercoledì 10 settembre 2025
PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Oggi abbiamo accolto i nostri studenti di Logistica con un benvenuto dolce e con l’augurio di un buon Anno Formativo!
bottom of page
